Home > Notizie ed eventi > AUTO-TREND ACI
AUTO-TREND ACI
10.08.2023
AUTO-TREND ACI
LUGLIO ’23/LUGLIO ’22
USATO: VEICOLI + 5,3%, AUTO +7,5%, MOTO +0,4%
204 AUTO USATE OGNI 100 NUOVE
RADIAZIONI: VEICOLI -0,3%, AUTO -0,6%, MOTO +5,8%
OGNI 100 AUTO NUOVE NE SONO STATE RADIATE 71
PRIMI 7 MESI 2023
USATO: VEICOLI +4,6%, AUTO +6,7%, MOTO -2,7%
178 USATE PER OGNI 100 NUOVE
RADIAZIONI: VEICOLI -8%, AUTO -8,9%, MOTO +1,4%
OGNI 100 AUTO NUOVE NE SONO STATE RADIATE 61
Su www.aci.it, è online il numero di luglio 2023 di "Auto-Trend", il bollettino mensile con l’analisi statistica sull’andamento del mercato dei veicoli nuovi e usati, realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del Pubblico Registro Automobilistico. Di seguito, alcuni tra i dati più interessanti contenuti nel nuovo numero.
PASSAGGI DI PROPRIETÀ: VEICOLI +5,3% - AUTO +7,5% - MOTO +0,4%
Rispetto al luglio 2022, nel mese di luglio 2023 i passaggi di proprietà di auto depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) sono cresciuti del 7,5%. Crescita che sale al 9,5% per i trasferimenti al lordo delle minivolture: 414.263 formalità contro le 378.283 di luglio 2022. Questo, grazie a un incremento del 12,5% delle minivolture: 170.306 minipassaggi in confronto ai 151.417 del luglio 2022.
Lieve aumento (+0,4%) per i trasferimenti delle moto al netto delle minivolture: 62.536 pratiche contro le 62.266 di luglio 2022.
I veicoli in genere - sempre al netto delle minivolture - hanno fatto registrare un incremento del 5,3% rispetto a luglio 2022.
Riguardo ai volumi numerici globali in assoluto, si riscontra che i passaggi di proprietà, depurati dall’effetto distorsivo delle minivolture, sono stati 243.957 per le sole autovetture e 343.737 per tutti i veicoli (nel luglio 2022 erano stati, rispettivamente, 226.866 e 326.296).
Nel mese di luglio 2023, per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 204 usate (i passaggi netti sono stati il doppio delle prime iscrizioni): 178, in media, nei primi sette mesi dell’anno.
Il periodo gennaio-luglio 2023 si è chiuso con incrementi del 6,7% per le autovetture e del 4,6% per tutti i veicoli, a fronte di una contrazione pari al 2,7% per i motocicli.
RADIAZIONI: -0,6%. OGNI 100 AUTO NUOVE NE SONO STATE RADIATE 71
Radiazioni di autovetture in lieve flessione (-0,6%), essenzialmente a causa della diminuzione delle esportazioni, visto che le demolizioni hanno fatto segnare una crescita dell’1,7%: 85.470 pratiche contro le 86.011 di luglio 2022. Il tasso unitario di sostituzione è stato pari a 0,71 (ogni 100 auto nuove, cioè, ne sono state radiate 71) e a 0,61 nei primi sette mesi dell’anno.
In aumento del 5,8% le radiazioni dei motocicli: 11.379 motocicli radiati contro i 10.754 di luglio 2022. Lieve calo (-0,3%), invece per i veicoli in genere: 105.365 radiazioni rispetto alle 105.719 di luglio dello scorso anno.
Nei primi sette mesi del 2023 si sono registrati decrementi dell’8,9% per le autovetture e dell’8% per tutti i veicoli, malgrado una crescita dell’1,4% dei motocicli.